Friday, September 15, 2023 
A Venezia, le mete turistiche rischiano di entrare a far parte della lista «a rischio» dell'UNESCO poiché il turismo continua a travolgere questa antica città d'Italia.
L'alto funzionario del bilancio di Venezia, Michele Zuin, ha detto che non stanno facendo nulla per evitarlo, tuttavia non è come se fossero schiavi dell'UNESCO.
Durante l'estate, l'UNESCO ha avvertito che Venezia non ha fatto abbastanza per difendere i siti culturali poiché dopo la pandemia, il turismo è aumentato moltissimo in tutta Europa. Il termine «viaggi per vendetta», usato dai social media, consiste nel sopperire all'assenza di libertà tollerata durante le restrizioni locali e nazionali durante il periodo in cui la pandemia ha raggiunto il suo picco.
Il turismo è quindi aumentato, superando i livelli del periodo pre-pandemico. La prima metà dello scorso anno ha registrato un aumento di quasi il 250% del volume di passeggeri rispetto all'anno precedente, quando le restrizioni sui viaggi erano state allentate per la prima volta, e quest'anno non ha mostrato rallentamenti, ha riferito Euronews.
Venezia aveva già combattuto a lungo contro la sua minaccia legata al turismo. In questa città italiana vivono quasi 50.000 persone e durante il Carnevale la città riceve milioni di turisti ogni anno.
Nel 1987, Venezia è entrata a far parte della lista dei siti del patrimonio mondiale, ma non è riuscita a mantenere la qualità dei siti storici.
Tags: tourist hotspots, UNESCO, Venice
Wednesday, October 4, 2023